In programma ai Laghetti Pakar, per i mesi di Luglio e Agosto, gare di pesca sia diurne che notturne.
Date gare diurne: 16 Luglio; 13 Agosto e 10 Settembre.
Date gare notturne: 22 Luglio e 26 Agosto.
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione entro due giorni prima della gara, di seguito il regolamento completo.
REGOLAMENTO GARE DIURNE:
Ritrovo e sorteggio picchetti ore 9.30
La gara si svolgerà su tre turni con cambio di picchetto:
primo turno dalle 10.00 alle 10.15
secondo turno dalle 10.30 alle 10.45
terzo turno dalle 11.00 alle 12.00
tra ogni turno ci sarà una pausa di 15 minuti per permettere ai partecipanti di spostarsi con tutta l’attrezzatura presso il prossimo picchetto sorteggiato a inizio giornata
Fine gara ore 12.00
Pranzo conviviale alle 12.30
Premiazioni alle ore 14.00
Esche consentite
- Camole del miele (anche colorate)
- Lombrico di terra
- Caimano (nero o bianco)
Esche vietate
- Tutti i tipi di esche artifciali in metallo/plastica/legno (cucchiaini, ondulanti, minnow) e in gomma o silicone
- Pastelle aromatizzate, pellets, mais, zuccherini
Assolutamente vietata la larva di mosca carnaria (bigattino) e ogni tipo di pasturazione
Il numero di catture massime a concorrente è di 6 trote
La pezzatura delle trote sarà dai 350g a 2kg
La classifica verrà stilata in base al peso complessivo delle catture, attribuendo un punteggio di un punto per grammo.
Verranno premiati i primi tre concorrenti con il punteggio più alto
I premi saranno composti da attrezzatura da pesca:
1° classificato – canna da pesca
2° classificato – mulinello
3° classificato – accessori e minuteria varia
La quota di partecipazione alla gara sarà di 25 euro per gli adulti
Per i bambini sotto i 14 anni, sarà di 20 euro a persona
Nella quota sono incluse una bibita e un piatto di pasta
REGOLAMENTO GARE NOTTURNE:
Ritrovo e sorteggio picchetti ore 20.30
La gara si svolgerà su due turni con cambio di picchetto:
primo turno dalle 21.00 alle 21.30
secondo turno dalle 22.00 alle 23.00
tra i due turni ci sarà una pausa di 30 minuti per permettere ai partecipanti di spostarsi con tutta l’attrezzatura presso il prossimo picchetto sorteggiato
Fine gara ore 23.00
Premiazioni alle ore 23.30
Tecnica di pesca consentita solo con galleggiante provvisto di stalight luminosa
Obbligo di torcia frontale, per ogni partecipante
Esche consentite
- Camole del miele (anche colorate)
- Lombrico di terra
- Caimano (nero o bianco)
Esche vietate
- Tutti i tipi di esche artifciali in metallo/plastica/legno (cucchiaini, ondulanti, minnow) e in gomma o silicone
- Pastelle aromatizzate, pellets, mais, zuccherini
Assolutamente vietata la larva di mosca carnaria (bigattino) e ogni tipo di pasturazione
Il numero di catture massime a concorrente è di 6 trote
La pezzatura delle trote sarà dai 350g a 2kg
La classifica verrà stilata in base al peso complessivo delle catture, attribuendo un punteggio di un punto per grammo.
Verranno premiati i primi tre concorrenti con il punteggio più alto
I premi saranno composti da attrezzatura da pesca:
1° classificato – canna da pesca
2° classificato – mulinello
3° classificato – accessori e minuteria varia
La quota di partecipazione alla gara sarà di 25 euro per gli adulti
Per i bambini sotto i 14 anni, sarà di 20 euro a persona
Nella quota sono incluse una bibita e un panino caldo.
Per info e prenotazioni contattare il numero: 3473637319